Come diventare programmatori: cosa fare dopo il diploma

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Talenti
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

La tecnologia digitale è sempre più diffusa e pervasiva, in particolare, grazie agli smartphone è letteralmente in mano a tutti. La capacità di sviluppare siti Web e applicazioni è quindi preziosa e ricercata: diventare programmatori significa avere…

Continua a leggereCome diventare programmatori: cosa fare dopo il diploma

Esempi di business intelligence: la tecnologia diventa pratica

L’ottimizzazione dei processi mediante strumenti di Business Intelligence è un’attività che restituisce valore non solo ai dati dell’azienda ma anche alle risorse impegnate spesso in compiti ripetitivi e a bassa qualificazione. Le aziende, infatti, si trovano spesso…

Continua a leggereEsempi di business intelligence: la tecnologia diventa pratica

Big data e Business intelligence: da dove parte la rivoluzione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Big Data
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una cosa è certa, solo se sapientemente integrate, Big data e Business intelligence, offrono il massimo vantaggio competitivo alle aziende che partecipano alla quarta rivoluzione industriale. Ma è necessario cambiare regole, ruoli, gettare nuove e più profonde fondamenta per ridisegnare strategie e modelli esecutivi.    Ma come avviene per…

Continua a leggereBig data e Business intelligence: da dove parte la rivoluzione

Potere ai Big Data Architect: le prospettive nell’ICT

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Big Data
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Chi sono i Big Data Architect? Sono coloro che progettano i sistemi informativi, i flussi e i repository dei dati in base alle necessità dell’azienda. I Big Data Architect utilizzano la loro conoscenza dei linguaggi informatici…

Continua a leggerePotere ai Big Data Architect: le prospettive nell’ICT

5 strumenti di business intelligence per gestire la rete vendita

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Big Data
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Gli strumenti di business intelligence sono finalmente in grado di fornire alle aziende tutte le risposte nascoste all’interno dei pachidermici big data, versione digitale ma di certo non meno imperscrutabile, degli antichi archivi cartacei.    Potenziata da strumenti di intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning, questa nuova e ipertecnologica…

Continua a leggere5 strumenti di business intelligence per gestire la rete vendita

Come ottimizzare costi e performance grazie a processi ETL

I processi ETL (Extract / Transform / Load) permettono di trasformare i dati “grezzi” archiviati all’interno dei database transazionali in informazioni utilizzabili e, soprattutto, condivisibili dagli strumenti di Business Intelligence. In modo analogo i processi ETL possono estrarre dati e informazioni da applicazioni altamente evolute di ERP e…

Continua a leggereCome ottimizzare costi e performance grazie a processi ETL

Data science, business analytics: nuove frontiere per il business

Il business data driven rappresenta l’unica alternativa per un’azienda, startup o grande impresa che punti a proporre prodotti, servizi e tecnologie su misura per le esigenze dei propri clienti. In altre parole, l’unico mezzo per competere in…

Continua a leggereData science, business analytics: nuove frontiere per il business